Televisori OLED per il Black Friday

Scopri le migliori offerte su prodotti di elettronica e intrattenimento

LG OLED Black Friday
Oggi è difficile orientarsi tra termini come OLED, AMOLED, P-OLED e altri. Tutti questi si riferiscono a una tecnologia basata sui diodi organici ad emissione di luce, in cui ogni pixel può essere acceso o spento in modo indipendente. Al contrario, i televisori LCD tradizionali utilizzano una retroilluminazione comune, il che può portare a problemi di “blooming” nelle scene ad alto contrasto: ad esempio, in un’immagine con una luna, non solo la luna appare bianca, ma si intravede anche uno sfondo non completamente nero. Questo difetto è assolutamente assente nei televisori OLED, rendendoli notevolmente superiori in termini di contrasto e fedeltà dei colori.

Oggi, molti produttori leader montano i loro dispositivi di fascia alta con display OLED, che non sono utilizzati solo nei televisori ma anche in computer portatili, monitor, smartphone, tablet, wearable e persino in alcuni elettrodomestici e automobili. Tra i marchi più conosciuti in questo settore ci sono LG, Sony, Philips e Panasonic, che dominano il mercato dei televisori OLED.
Tuttavia, manca ancora un gigante come Samsung: l’azienda è attualmente concentrata sulla produzione di TV QLED, che offrono una riproduzione dei colori notevolmente migliorata rispetto ai tradizionali LCD. Recentemente, però, Samsung ha cominciato a esplorare soluzioni QD-OLED, che combinano i punti di forza della tecnologia OLED con i vantaggi dei Quantum Dot, ma per ora la maggior parte delle offerte nel segmento OLED proviene dai marchi già consolidati.

Quali sono i vantaggi di un televisore OLED rispetto a un QLED, MiniLED o LCD?

1. I televisori OLED offrono i migliori valori di nero e contrasto
Grazie alla capacità di accendere e spegnere ogni pixel in modo indipendente, i televisori OLED riproducono scene scure in maniera impeccabile, eliminando il problema del blooming che affligge i pannelli LCD.

LED vs. OLED
2. I televisori OLED offrono un angolo di visione più ampio
Le proprietà intrinseche della tecnologia OLED permettono di visualizzare immagini senza distorsioni anche da angolazioni laterali. Anche se alcune TV IPS migliorano l’angolo di visione, i pannelli OLED rimangono imbattibili in questo aspetto.

LCD TV vs. OLED TV
3. I televisori OLED hanno un tempo di risposta estremamente veloce
Questa caratteristica è particolarmente importante per i gamer: mentre i pannelli LCD impiegano decine di millisecondi per aggiornarsi, i singoli pixel OLED possono cambiare colore in pochi microsecondi, garantendo immagini nitide e senza motion blur durante le scene d’azione. La maggior parte dei televisori OLED del 2025 sono ottimizzati per sfruttare al massimo il potenziale di console di nuova generazione come la Xbox Series X e la Playstation 5, permettendo di godere di risoluzioni UHD a 120 fotogrammi al secondo.

Quanto costeranno i televisori OLED per il Black Friday 2025?

Ci aspettiamo che anche quest’anno ci saranno sconti significativi sui televisori OLED, sia per i modelli dell’anno corrente che per quelli delle generazioni precedenti. Ad esempio, abbiamo già visto offerte in passato che hanno portato a prezzi inferiori a 1.000 franchi per TV OLED da 65″. Nel 2020, Interdiscount ha lanciato un’offerta a prezzo stracciato per un modello da 65 pollici, e da allora sono stati proposti vari altri modelli di questa dimensione a prezzi sotto i 1.000 franchi.
Quest’anno, per il Black Friday 2025, ci aspettiamo di trovare:

TV OLED da 65″ a prezzi inferiori a 1.000 CHF.
TV OLED da 55″ intorno ai 700-750 CHF.
I modelli di fascia premium, come le serie top di LG (ad esempio, le serie OLED evo) o quelli di Sony e Panasonic, potrebbero avere sconti interessanti, anche se le riduzioni sui modelli di punta potrebbero essere meno marcate.

Alcuni consigli per l’acquisto di un televisore durante il Black Friday

  • Risoluzione 4K: Assicurati che il televisore offra almeno una risoluzione 4K, poiché è ormai lo standard minimo per una buona qualità d’immagine.
  • Smart TV: Controlla che il sistema operativo del televisore sia fluido e aggiornato (Tizen, webOS, Google TV, ecc.). In caso contrario, valuta l’acquisto di un dispositivo esterno come Apple TV, Fire TV o Chromecast.
  • Consumo energetico: Verifica l’etichetta energetica, specialmente se prevedi un uso intensivo.
  • Dimensioni: Scegli la diagonale giusta in base allo spazio disponibile e alla distanza di visione.
  • Tipo di pannello: Decidi quale tecnologia di schermo preferisci (OLED, QLED, QD-OLED o LED tradizionale). Visita un negozio per confrontare la resa dei colori e il contrasto.

In sintesi, il Black Friday 2025 rappresenta un’ottima opportunità per trovare televisori 4K di qualità, sia di fascia media che alta. Ti consigliamo di confrontare i prezzi e monitorare i principali rivenditori (MediaMarkt, Interdiscount, Microspot, Digitec, Fust, ecc.) già dalla settimana precedente, per assicurarti le migliori offerte prima che le scorte si esauriscano.

blackfridaydeals.ch
Logo