BLACK FRIDAY 2021
La prossima edizione del Black Friday si terrà il 26 novembre 2021. Anche quest’anno, a fine novembre, oltre 200 negozi svizzeri presenteranno le migliori offerte e occasioni..
La prossima edizione del Black Friday si terrà il 26 novembre 2021. Anche quest’anno, a fine novembre, oltre 200 negozi svizzeri presenteranno le migliori offerte e occasioni..
Poiché il Black Friday si svolge ogni anno in una data diversa, indichiamo qui le prossime date:
Non si sa ancora quali negozi parteciperanno al Black Friday 2021. Tuttavia, poiché il Black Friday è ormai considerata la più grande giornata di shopping della Svizzera, si può ipotizzare che tutti i grandi magazzini parteciperanno con le proprie promozioni e offerte.
Come ogni anno, i seguenti negozi saranno tra i più gettonati:
Il Black Friday è ormai diventato l’evento atteso, anche inevitabile, in Svizzera per trovare ottime occasioni. Questo festival dello shopping sempre più famoso si svolge ogni anno il giorno dopo il Ringraziamento o il Giorno del Ringraziamento, una festa cristiana che si celebra principalmente negli Stati Uniti e in Canada il quarto giovedì di novembre. Questo spiega perché il Black Friday si svolge in una data diversa ogni anno.
Il Black Friday 2021 si terrà il 26 novembre. Ma le migliori offerte saranno già disponibili a partire da lunedì 22 novembre 2021, e questa valanga di occasioni continuerà fino al Cyber Monday del 29 novembre 2021.
In questo evento commerciale, potrai approfittare di sconti inaspettati in quasi tutti i negozi! Sia che si tratti di un nuovo iPhone, di una PlayStation 5 o di una TV, è probabile che questi articoli riceveranno sconti sostanziali per il Black Friday. Quasi tutte le categorie offrono articoli al miglior prezzo, ovvero il miglior prezzo mai raggiunto in Svizzera.
Tuttavia, bisogna essere un po’ attenti, lungimiranti e non farsi ingannare dai falsi sconti, e per fare questo, bisogna obbligatoriamente confrontare i prezzi. È possibile trovare uno sconto molto elevato in un negozio online. Magari lo stesso articolo si può trovare in un altro negozio, ad un prezzo più conveniente. Quindi, per restare aggiornato, ti consigliamo il nostro sito di confronto dei prezzi: Preispirat.ch. Abbiamo anche creato una comunità Discord, dove puoi condividere la tua esperienza con gli altri membri. Ecco il link: https://discord.com/invite/deGQbj9
È molto presto per poter rispondere con precisione, visto che manca ancora molto per il Black Friday 2021. Non si sa ancora come sarà il mondo tra qualche mese. Forse riusciremo a produrre un vaccino affidabile, efficace e incisivo, capace di superare questa pandemia. Magari misure come le barriere, il distanziamento sociale, saranno efficaci e avranno buoni risultati e il problema scomparirà da solo? Forse avremo un alto livello di immunità nella popolazione? Vedremo.
Molto probabilmente, potremmo anche aspettarci che nel 2021 l’evento di shopping (come la versione 2020) si svolgerà principalmente nei negozi online.
Nel 2015 Manor è stato il primo grande rivenditore a proporre il Black Friday in Svizzera. A quel tempo c’era uno sconto del 30% sull’intera gamma di prodotti, con poche eccezioni. Ad esempio, per i prodotti multimediali ed elettronici, lo sconto era del 10%. Per poter usufruire dell’offerta bisognava possedere una tessera Manor.
Dal 2016 il Black Friday è diventato un importante evento commerciale ed è al primo posto nel calendario degli acquisti in Svizzera. All’epoca, quasi 25 dei grandi magazzini più popolari hanno partecipato con le proprie promozioni. Nel 2017 i partecipanti erano già più di 100 e dal 2018 più di 200 rivenditori hanno partecipato a questo festival dello shopping.
I rivenditori che non partecipano sono piuttosto rari. Tra loro ci sono Schuhaus Walder e il libraio ExLibris. A parte questi, partecipano tutti i negozi conosciuti.
TTutte le promozioni lanciate per il Black Friday non sono proprio ottime. Molte offerte sembrano interessanti, quando in realtà non lo sono. Ciò è dovuto a questa “Politica di regolamentazione dell’annuncio dei prezzi”: i rivenditori hanno praticamente carta bianca per sbarrare il prezzo di riferimento di loro scelta e per associarvi un prezzo ridotto. In molti casi sono disponibili sconti fino al 50% e oltre, ma spesso gli stessi articoli sono disponibili presso altri rivenditori a prezzi ancora più bassi.
Quindi, anche per il Black Friday, chi vuole davvero risparmiare deve assolutamente confrontare i prezzi.
Ma torniamo alla domanda iniziale e cerchiamo di rispondere: ogni anno, per il Black Friday, i prezzi sono particolarmente interessanti. Molti articoli sono offerti a prezzi mai visti prima. Ad esempio, ci sono sempre i prezzi migliori per i nuovi iPhone, che sono stati lanciati solo circa due mesi prima. Anche le console di gioco come Xbox o PlayStation sono solitamente disponibili a prezzi eccezionalmente bassi.